COME CREARE UN SITO WEB PER TOUR OPERATOR

Cos'e' un tour operator online?

Un tour operator online è un'azienda che si occupa della pianificazione e dell’organizzazione dei viaggi attraverso il proprio sito web. In genere, questi siti offrono pacchetti vacanza completi, inclusi voli, hotel e attività turistiche. Alcuni tour operator online offrono anche servizi come noleggio auto o prenotazione di escursioni.

 

Uno dei vantaggi principali dei tour operator online rispetto alle agenzie di viaggio tradizionali è la possibilità di personalizzare il proprio pacchetto vacanze scegliendo tra numerose opzioni. Inoltre, i tour operator online spesso offrono prezzi più convenienti grazie ad accordi commerciali con fornitori esterni.


Prima di iniziare a creare il sito web, è importante identificare i propri obiettivi e il pubblico di riferimento. Questo permetterà di creare un sito web che sia efficace nel raggiungere gli obiettivi prefissati e capace di soddisfare le esigenze del proprio pubblico.


Gli obiettivi possono variare da tour operator a tour operator, ma in generale è possibile individuare alcune finalità comuni:

  1. Aumentare le prenotazioni online;
  2. Migliorare la visibilità dell’azienda;
  3. Fidelizzare i clienti esistenti;
  4. Offrire informazioni dettagliate sui prodotti offerti.

Anche il pubblico di riferimento può variare notevolmente in base al tipo di tour operator. Ad esempio, se si tratta di un tour operator specializzato in viaggi per famiglie con bambini, il pubblico di riferimento sarà costituito principalmente da genitori con figli piccoli. Per identificare il proprio pubblico di riferimento è possibile fare alcune considerazioni:

  1. Età e sesso;
  2. Interessi e passioni;
  3. Situazione economica;
  4. Esigenze di viaggio.

Conoscere il proprio pubblico di riferimento è fondamentale per creare un sito web che sia in grado di comunicare efficacemente con esso. Ad esempio, se il pubblico di riferimento è costituito da persone anziane, sarà importante evitare l'uso di caratteri troppo piccoli o colori poco contrastanti.

 

Contenuti coinvolgenti e raccolta dei “lead”

Una volta impostato il design del sito web, è importante dedicarsi alla scrittura dei contenuti. La scrittura deve essere persuasiva e coinvolgente per attirare i visitatori e convincerli a prenotare i tuoi tour.

Nello specifico distribuire contenuti di valore come guide PDF e white papers può aiutare a educare e posizionarsi come esperti nel settore. Questi materiali possono essere condivisi anche sui social media e in formato cartaceo, aumentando visibilità.

Oltretutto, gli stessi possono tornare utili per la raccolta dei lead.  Una “lead” è un utente interessato al tuo prodotto o servizio ma che non è ancora tuo cliente, che lascia i propri dati personali (nome, cognome, email, numero di cellulare, ...) per ottenere qualcosa in cambio - come informazioni aggiuntive, la richiesta di essere ricontattati, materiali di approfondimento, ecc.

Prima di iniziare a scrivere, è importante definire la tua nicchia di mercato. In che tipo di turismo sei specializzato? Ad esempio, offri tour per famiglie, viaggi avventurosi o esperienze culinarie? Una volta definita la tua nicchia, puoi adattare il tono della tua scrittura ai tuoi potenziali clienti.

I visitatori del tuo sito web non hanno tempo da perdere. Scrivi testi brevi ed efficaci che spiegano chi sei, cosa fai e perché dovrebbero prenotare un tour con te. Utilizza frasi dirette e semplici che catturino l'attenzione del lettore. Non dilungarti troppo nei dettagli tecnici o storici.

Le foto e i video possono fare la differenza nella scelta dei clienti. Includi alcune foto sul tuo sito per mostrare ai potenziali clienti cosa li aspetta durante il tour. Le immagini dovrebbero essere di alta qualità e leggere in termini di K byte e mostrare esperienze autentiche.

Le recensioni dei clienti sono un’ottima fonte di fiducia per i potenziali nuovi clienti. Includile sul tuo sito web, magari in una sezione dedicata alle testimonianze, o condividile sui tuoi social media.


Se hai trovato queste considerazioni condivisibili non esitare a contattarmi.